
By Antonio Lepre
By Antonio Lepre
By Stefano Scarafoni (a cura di),S. Scarafoni
Come tutte le opere collettive, anche questa fisiologicamente sconta diversità di vedute ed interpretazioni fra i vari autori che il lettore potrà percepire: story fatto, tuttavia, lungi dall’essere un aspetto negativo, è un elemento di ricchezza dell’opera che permette al lettore di valutare i diversi punti di vista.
L’Opera affronta un tema nuovo in keeping with il professionista e pertanto risulta essere uno strumento indispensabile in keeping with l. a. pratica quotidiana
PIANO DELL'OPERA
L’UNIONE EUROPEA E l. a. DISCIPLINA IN MATERIA PROCESSUALE
IL REGOLAMENTO N. 44/2001 SULLA COMPETENZA GIURISDIZIONALE, IL RICONOSCIMENTO E L’ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE
REGOLAMENTO (CE) 2201/2003 SULLA COMPETENZA ED ESECUZIONE DELLE DECISIONI IN MATERIA MATRIMONIALE E GENITORIALE
LE INSOLVENZE TRANSFRONTALIERE
NOTIFICAZIONI DI ATTI GIUDIZIARI ED EXTRAGIUDIZIARI NEGLI STATI MEMBRI
IL REGOLAMENTO CE N. 1206/2001 RELATIVO ALLA COOPERAZIONE in keeping with L’ASSUNZIONE DELLE turn out IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE
IL TITOLO ESECUTIVO EUROPEO in step with CREDITI NON CONTESTATI
REGOLAMENTO (CE) N. 1896/2006 SUL DECRETO INGIUNTIVO EUROPEO
REGOLAMENTO (CE) N. 861/2007 SUL PROCEDIMENTO EUROPEO in line with LE CONTROVERSIE DI MODESTA ENTITÀ
APPENDICE NORMATIVA
By Adelmo Manna
By Filippo Preite,Antonio Gazzanti Pugliese Di Crotone
· Aggiornato alla Direttiva 2010/31 in tema di competenza della Commissione unica delle Comunità europee; Regolamento (UE) n. 211 del 2011 in tema di partecipazione dei cittadini dell'Unione e facoltà di avanzare delle proposte legislative; Regolamento (UE) n. 182/2011 in tema di poteri del Parlamento Europeo
· Aggiornato alla recente giurisprudenza di legittimità e delle corti europee, tra cui: Corte di giustizia sentenza del nine novembre 2010, Volker e Markus Schecke GbR, Hartmut Eifert c. Land Hessen in tema di privateness e rispetto della vita privata; Corte di giustizia sentenza del five ottobre 2010, causa J. McB. c. L.E. e Corte di giustizia nine novembre 2010, causa Volker e Markus Schecke GbR, Hartmut Eifert c. Land Hessen in tema di competenza dell'Unione Europea; Corte di giustizia, Grande Sezione, del 29 giugno 2010, causa C-139/07 Commissione europea c. Technische Glaswerke Ilmenau GmbH, in tema di attività di indagine della Commissione; Corte fee. 28 gennaio 2010, n. 28 in materia di rifiuti e competenza del diritto comunitario; Corte expense. 18 maggio 2010 n. 138, in tema di coppie di fatto
Piano dell'opera
· Rapporti tra diritto comunitario ed ordinamento giuridico italiano
· los angeles leale cooperazione e gli obblighi comunitari
· Trattati istitutivi, protocolli e trattati di adesione
· Gli accordi internazionali dell'Unione europea
· Interrogazioni del Parlamento Europeo
· los angeles Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea
· Regolamenti, direttive, decisioni, raccomandazioni e pareri
· L'Unione Europea
· Il Parlamento Europeo
· Il Consiglio Europeo
· Il consiglio dell'Unione Europea
· los angeles Commissione unica delle Comunità Europee
· Corte di Giustizia delle Comunità Europee
· l. a. Corte dei Conti
· Il Tribunale di primo grado
· Il Tribunale della funzione pubblica dell'Unione europea
· Comitato Economico e Sociale
· Il Comitato delle Regioni
· Il Mediatore Europeo
· Il Regolamento n. 45/01/CE e il Garante europeo della protezione dei dati personali
· Il Registro del Parlamento Europeo
· Il Registro del Consiglio dell'Unione Europea
· Il Registro della Commissione
· l. a. libera circolazione delle merci
· los angeles libera circolazione dei servizi
· los angeles libera circolazione delle persone
· los angeles libera circolazione dei capitali ed Unione monetaria
· Il principio generale di uguaglianza e los angeles cittadinanza dell'Unione
· los angeles disciplina della concorrenza
· Il controllo degli aiuti di [...]
By Alfredo Casotti - Maria Rosa Gheido
Quanto alla struttura si tratta di una guida operativa che fornisce una quadro di dettaglio informativo e professionale sulle novità che coinvolgono il lavoro pubblico privato e l. a. previdenza.
Nel dettaglio il quantity si caratterizza consistent with los angeles presenza di una tabella di raffronto delle principali novità lavoro, suddivisa in step with articolo con commento d’autore. Seguiranno altri approfondimenti che riguarderanno le novità lavoro privato, pubblico e il delicato intervento in materia previdenziale che riguarderà oltre al settore privato e pubblico, anche il caso dell’innalzamento dell’età pensionabile according to le lavoratrici del pubblico impiego. Una sezione di documentazione completerà il quadro editoriale del volume.
STRUTTURA:
La struttura è suddivisa nei seguenti capitoli:
Lavoro, fisco, previdenza: che cosa cambia (tavola comparativa)
Sostenibilità finanziaria e competitività economica
Lavoro pubblico e privato
Novità in materia previdenziale
Emendamenti e conversione in legge
Documentazione
By Giuseppe Conti,Massimiliano Granieri,Andrea Piccaluga
By Capo Giovanni,Musio Antonio,Salito Gelsomina (a cura di),G. Capo,A. Musio,G. Salito
By Andrea Bortoluzzi e Guido Bortoluzzi
Il quantity tratta del trasferimento d’azienda a partire dalla sua qualificazione giuridica, dei diritti esercitabili sulla stessa, del regime di responsabilità di coloro che vi esercitano l’attività di Impresa, in keeping with trattare poi della natura, della forma e della pubblicità di un story contratto.
Le implicazioni di tipo tecnico pratico connesse alla sua stipulazione vi sono passate in rassegna, da quelle societarie, immobiliari e fiscali a quelle patrimoniali famigliari. Si sono poi prese in considerazione particolari modalità di trasferimento come quella in godimento mediante affitto, ovvero in proprietà attraverso strumenti di larga utilizzazione come l. a. cessione di partecipazioni societarie di riferimento e l. a. scissione.
Particolare attenzione è facts alla regolazione della successione ereditaria al comando dell’Impresa, ora attraverso l’utilizzazione del testamento ora di mezzi alternativi allo stesso di carattere civilistico e societario, funzionali alla così detta predisposizione successoria.
Il quantity è il risultato di ricerche ventennali sull’argomento da parte dell’Autore ed è corredato da un’appendice di materiali e di una rassegna giurisprudenziale che rappresentano un valido supporto in line with tutti gli approfondimenti sulla materia.
PIANO DELL’OPERA
By VV. AA.,Bonanate Luigi,Nesi Nerio
By Charles M. Radding,A. Ciaralli